Ti sei mai domandato come poter continuare gli studi universitari senza dover rinunciare al lavoro a tempo pieno?
In un mondo sempre più veloce e competitivo, la formazione continua è fondamentale, ma spesso trovare il giusto equilibrio tra carriera e studio sembra impossibile.
Con l’Università degli Studi Guglielmo Marconi, invece, questa sfida si trasforma in una reale opportunità. Grazie a un approccio flessibile e digitale, puoi proseguire gli studi senza dover mettere in stand-by la tua professione.
Perché scegliere Unimarconi per conciliare studio e lavoro
Unimarconi è stata la prima università telematica italiana a ricevere il riconoscimento ufficiale dal MUR. Questo significa garanzia di qualità, validità legale dei titoli e soprattutto massima flessibilità per chi lavora.
L’intero percorso formativo si adatta alle tue esigenze grazie a:
- piattaforma online sempre disponibile;
- materiali scaricabili per lo studio offline;
- sessioni d’esame organizzate su più date e sedi;
- tutor dedicati per un supporto costante;
- sedi d’esame diffuse su tutto il territorio nazionale.
I vantaggi concreti per chi lavora
Studiare lavorando richiede organizzazione, ma con Unimarconi tutto diventa più gestibile:
- Accesso 24/7 alle videolezioni: puoi studiare quando hai tempo, senza vincoli di orario.
- Materiali sempre aggiornati: dispense, slide e appunti pronti all’uso.
- Esami in presenza pianificabili: diverse date e sedi disponibili.
- Tutor a disposizione: per ogni dubbio o difficoltà, c’è sempre qualcuno che ti segue.
- Sedi comode e facilmente raggiungibili: per minimizzare gli spostamenti e ottimizzare il tempo.
Corsi pensati per i professionisti
I percorsi di laurea proposti da Unimarconi spaziano in diversi ambiti, tra cui:
- Economia e Management
- Psicologia
- Giurisprudenza
- Ingegneria
- Scienze della Formazione
Ogni corso è strutturato in moduli, così da consentirti una pianificazione dello studio in funzione dei tuoi impegni lavorativi.
Come organizzare al meglio il tuo percorso
1. Pianifica con realismo
Non sovraccaricarti: scegli giorni e orari in cui sai di poter studiare con concentrazione.
2. Sfrutta tecniche di studio efficaci
- Lettura attiva
- Mappe concettuali
- Software di ripasso (es. Anki, Notion)
3. Appoggiati al tuo Infopoint di riferimento
Se hai bisogno di un supporto personalizzato, puoi contare sull’Infopoint di Padova, centro di orientamento autorizzato dell’Università Guglielmo Marconi.
Presso la sede di Via Giacinto Andrea Longhin 103 – Padova (PD) troverai personale qualificato pronto a seguirti passo dopo passo:
- consulenza sui piani di studio;
- valutazione e riconoscimento dei crediti formativi;
- assistenza per l’iscrizione.
Fonti di approfondimento
Per comprendere meglio il valore della formazione continua mentre lavori:
- INAPP – Lifelong learning e competenze
- Unioncamere – Il valore della formazione continua
Esami in presenza: una scelta di qualità
Unimarconi, nel rispetto delle normative ministeriali, prevede lo svolgimento degli esami in presenza. Questo consente:
- maggiore serietà e affidabilità del titolo conseguito;
- confronto diretto con i docenti;
- possibilità di sostenere gli esami vicino casa o al lavoro, grazie alle tante sedi disponibili.
Studiare e lavorare? Con Unimarconi puoi.
Non rimandare la tua crescita professionale.
Vieni a trovarci presso l’Infopoint di Padova (Via Giacinto Andrea Longhin 103 – Padova) e ricevi la tua consulenza personalizzata.
Ti guideremo nella scelta del percorso più adatto a te e ti aiuteremo ad avviare subito l’iscrizione.