Studia a Padova con Unimarconi: novità anno accademico 2025/2026

L’Università Marconi si rinnova: scopri tutte le opportunità disponibili

Hai mai pensato di iscriverti all’università senza vincoli di orario, ma con esami in presenza?

L’anno accademico 2025/2026 dell’Università Guglielmo Marconi parte ufficialmente il 1° luglio, ma le iscrizioni sono aperte tutto l’anno.

Con l’aiuto dell’Infopoint Unimarconi di Padova, iniziare il tuo percorso accademico non è mai stato così semplice.

Didattica flessibile, esami in sede: il modello vincente di Unimarconi

Unimarconi unisce il meglio del digitale con la serietà dell’università tradizionale: lezioni online H24 accessibili da qualsiasi dispositivo, ma esami in presenza, in decine di sedi sparse in tutta Italia, inclusa Padova.

Questa formula garantisce:

  • massima autonomia nella gestione dello studio
  • validità legale del titolo di studio
  • esami vigilati per una preparazione seria e strutturata

Le novità dell’anno accademico 2025/2026

Curriculum specifici e percorsi su misura

Ogni corso di laurea è stato aggiornato per includere:

  • Curriculum e orientamenti specialistici
  • Piani di studio più chiari e mirati
  • Maggiore compatibilità con l’accesso alle lauree magistrali

Maggiore flessibilità e riconoscimenti CFU

  • Modifica del piano di studi una volta l’anno
  • Riconoscimento fino a 48 CFU per esperienze formative nel triennio
  • Possibilità di doppia iscrizione

Offerta formativa: tutti i curriculum attivi

Dipartimento di Scienze Umane

  • L-24 Scienze e Tecniche Psicologiche:
    • Psicologia dei Processi di Base
    • Psicologia dello Sviluppo
    • Psicologia Sociale e del Lavoro
    • Psicologia Clinica
    • Psychology (in inglese)
  • L-19 Scienze dell’Educazione:
    • Educatore Professionale
    • Educatore Sociale e di Comunità
    • Educatore per l’Infanzia
  • L-1 Beni Culturali:
    • Storico Artistico
    • Archeologico
    • Demoetnoantropologico
    • Archivistico
  • L-10 Lettere:
    • Lettere Classiche
    • Lettere Moderne
    • Lingue e Letterature Moderne
    • Letteratura, Filosofia e Arte
  • L-20 Comunicazione Digitale: Curriculum unico
  • L-22 Scienze Motorie: Curriculum unico
  • LM-51 Psicologia:
    • Processi di Base e Ricerca
    • Sviluppo ed Educazione
    • Psicologia Sociale
    • Psicologia Clinica
  • LM-85 Scienze Pedagogiche:
    • Management Educativo
    • Educazione per la Diversità
  • LM-14 Filologia e Lettere Moderne:
    • Italianistica
    • Filologia e Linguistica
    • Letteratura e Comunicazione
  • LM-38 Lingue Moderne:
    • Letterature Europee
    • Cooperazione Internazionale

Dipartimento Ingegneria

  • Interclasse L7/L9 Ingegneria:
    • L7: Ingegneria Civile
    • L9: Ingegneria Industriale (4 curriculum: Aereospaziale, Meccanico, Gestionale, Transizione Energetica)
  • L-8 Ingegneria Informatica:
    • Sviluppo Software
    • Intelligenza Artificiale
    • Cybersecurity
  • LM-23 Ingegneria Civile:
    • Progettazione Ecosostenibile
    • Rischio Sismico
  • LM-33 Ingegneria Industriale:
    • Meccanico
    • Gestionale
    • Transizione Energetica
  • LM-32 Informatica Avanzata:
    • Digital Innovation
    • IoT
    • AI Engineering

Area Economico-Giuridica e Politica

  • L-18 Economia Aziendale:
    • Management d’Impresa
    • Finanza e Amministrazione
    • HR e Consulenza del Lavoro
    • Sport Management
  • L-14 Scienze Giuridiche:
    • Pubblica Amministrazione
    • Criminologia
    • Diritto Immobiliare
    • Consulenti del Lavoro
    • Terzo Settore
    • Diritto Ambientale
  • LMG/01 Giurisprudenza:
    • Forense
    • Diritto delle Tecnologie
    • Law and Economics
    • Pubblica Amministrazione
  • L-36 Scienze Politiche:
    • Statutario
    • Consulenti del Lavoro
  • LM-77 Economia Internazionale:
    • Management e Consulenza
    • Fintech

Panoramica dei corsi: tabella riepilogativa

CorsoNovità 2025/2026Collegamento Magistrale
L-24 PsicologiaCurriculum Psychology in ingleseAccesso a LM-51 Psicologia
L-8 Ingegneria InformaticaCurriculum AI, Software, CybersecurityAccesso a LM-32 Informatica
L-1 Beni culturaliNuovi percorsi interdisciplinariAccesso a LM-14 Filologia
L-18 Economia4 indirizzi aggiornatiAccesso a LM-77 Economia
L-19 EducazioneTirocinio e orientamenti miratiAccesso a LM-85 Pedagogia

Perché iscriversi proprio ora?

Anche se puoi immatricolarti in qualsiasi momento, partire con l’inizio dell’anno accademico ti permette di:

  • accedere a piani di studio aggiornati
  • entrare subito nei nuovi percorsi attivati
  • sfruttare la piena disponibilità di supporto didattico e amministrativo
  • seguire il tuo ritmo con calendario personalizzabile

Infopoint di Padova: il tuo alleato per l’iscrizione

L’Infopoint Unimarconi di Padova è un centro di orientamento autorizzato dove puoi ricevere gratuitamente supporto per ogni fase del tuo percorso:

  • scelta del corso e curriculum
  • riconoscimento dei CFU da studi precedenti
  • procedure di iscrizione

I vantaggi di un Infopoint ufficiale

✅ Consulenza gratuita e personalizzata
✅ Orientamento didattico e professionale
✅ Assistenza continua per l’immatricolazione
✅ Presenza sul territorio per contatto diretto

Il tuo futuro accademico parte da Padova

Unimarconi è la scelta ideale per chi cerca qualità, flessibilità e riconoscimento legale.

Con il supporto dell’Infopoint di Padova, puoi affrontare ogni passo con maggiore sicurezza.

Non aspettare settembre: inizia oggi il tuo anno accademico 2025/2026.

Dove trovarci

📍 Padova – Via Giacinto Andrea Longhin 103

👉 Contatta l’Infopoint Unimarconi di Padova per una consulenza gratuita
Scopri il corso giusto per te, ricevi assistenza per iscriverti e pianifica il tuo percorso.