Il tuo futuro nei servizi per l’infanzia inizia qui
Vuoi lavorare nei nidi, negli spazi gioco o nei servizi educativi dedicati ai bambini da 0 a 3 anni? Il curriculum “Educatore nei Servizi per l’Infanzia” del corso triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Università Marconi è il percorso accademico perfetto per chi vuole fare della cura e dell’educazione una professione.
Una laurea in linea con la normativa italiana
Questo curriculum è progettato per soddisfare i criteri stabiliti dal DM 378/2018, fondamentale per accedere legalmente al ruolo di educatore dell’infanzia. Il piano di studi include:
- Almeno 60 CFU in settori disciplinari centrati sull’età 0-3 anni;
- Tirocinio obbligatorio in strutture autorizzate;
- Laboratori didattici specifici;
- Esami in presenza disponibili in tutta Italia.
Un piano di studi completo e moderno
Il corso è strutturato in tre anni, unendo teoria, pratica e laboratori, per formare educatori consapevoli, preparati e aggiornati.
1° Anno
- Pedagogia generale – 12 CFU
- Storia dei servizi educativi – 12 CFU
- Sociologia dell’infanzia – 12 CFU
- Sociologia generale – 6 CFU
- Storia della filosofia – 6 CFU
- Educazione comparata – 6 CFU
- Progettazione educativa prescolare – 6 CFU
2° Anno
- Didattica e pedagogia speciale – 12 CFU
- Psicologia del lavoro e delle organizzazioni – 6 CFU
- Tecnologie dell’istruzione – 6 CFU
- Educazione motoria – 12 CFU
- Inglese – 6 CFU
- Informatica – 6 CFU
- Pedagogia del gioco – 6 CFU
- Organizzazione aziendale – 6 CFU
- Psicologia dello sviluppo – 6 CFU
3° Anno
- Esami a scelta – 12 CFU
- Psicopatologia della prima infanzia – 6 CFU
- Processi cognitivi – 6 CFU
- Multiculturalità e ermeneutica – 6 CFU
- Laboratori tematici – 6 CFU
- Tirocinio diretto – 12 CFU
- Prova finale – 6 CFU
Confronto tra Unimarconi e altri percorsi
Caratteristiche | UniMarconi | Altri atenei online |
---|---|---|
Conformità DM 378/2018 | ✅ Totale | ⚠️ Da verificare |
Tirocinio riconosciuto se già svolto | ✅ Valutato caso per caso | ❌ Spesso escluso |
Esami in presenza | ✅ In tutta Italia | ❌ Solo online |
Laboratori sull’infanzia | ✅ Specifici 0-3 anni | ⚠️ Generici |
Rete di supporto con Infopoint | ✅ Presente in varie città | ❌ Assente |
Una formazione per chi lavora già o vuole inserirsi nel settore
Grazie alla didattica online, puoi seguire il corso anche mentre lavori.
Gli esami si tengono in presenza, ma la gestione del tempo di studio è autonoma e flessibile.
Inoltre, se hai già lavorato come educatore in un nido o servizio per l’infanzia, potresti ottenere il riconoscimento parziale o totale del tirocinio.
Chi può iscriversi?
- Neodiplomati interessati alla prima infanzia
- Educatori senza laurea riconosciuta
- Chi vuole riqualificarsi nel settore educativo
Esami a scelta: costruisci il tuo percorso
Unimarconi offre una ricca selezione di esami opzionali, tra cui:
- Psicologia clinica
- Sociologia della comunicazione
- Geografia e multiculturalità
- Storia contemporanea
- Pedagogia sperimentale
Laboratori e tirocinio: imparare sul campo
Ogni studente partecipa a laboratori professionalizzanti, come:
- Osservazione del comportamento infantile
- Didattica del gioco
- Progettazione prescolare
- Analisi dei contesti educativi
Il tirocinio diretto (12 CFU) è parte integrante del percorso, e si svolge in strutture educative per l’infanzia riconosciute.
📌 Sei del Veneto? C’è un Infopoint per te
Se vivi a Padova o nelle zone limitrofe, puoi ricevere assistenza gratuita e orientamento personalizzato tramite l’Infopoint Unimarconi di Padova, centro di riferimento autorizzato per iscrizioni e supporto studenti.