Stai cercando un corso di laurea serio, flessibile e con costi accessibili?
La Laurea Triennale in Lettere L10 dell’Università Guglielmo Marconi, attiva dall’anno accademico 2025/2026, unisce tradizione culturale e innovazione tecnologica.
È pensata per chi vuole una formazione solida in ambito umanistico, con la garanzia di esami sempre in presenza, disponibili in sedi distribuite in tutta Italia.
Laurea Triennale L10: I vantaggi pratici
- Nessun test di ingresso: puoi iscriverti subito.
- Rette sostenibili: possibilità di rateizzare in 2/4/6 o 12 rate.
- Durata triennale: 180 CFU in 3 anni.
- Supporto personalizzato tramite gli Infopoint autorizzati.
- Titolo riconosciuto dal MUR.
Laurea Triennale L10: I curricula disponibili
Unimarconi offre 4 percorsi di studio, ciascuno con obiettivi e materie specifiche:
Curriculum | Descrizione sintetica | Aree di studio principali |
---|---|---|
Lettere Moderne | Approfondisce la letteratura italiana con apertura alla storia linguistica e alle tecniche narrative. | Letteratura italiana, linguistica, filologia, teorie della narrazione |
Letteratura, Filosofia e Arte | Collega pensiero critico, arti visive e contesti storici-sociali. | Filosofia, estetica, storia dell’arte, semiotica, comunicazione |
Lettere Classiche | Si concentra sulle civiltà greca e romana, lingue e letterature antiche. | Greco, latino, storia antica, filologia classica, archeologia |
Lingue e Letterature Moderne | Dedicato alle lingue europee con taglio comparatistico e interculturale. | Inglese, francese, spagnolo, tedesco, traduzione, letterature comparate |
Laurea Triennale L10: Piano di studi in breve per ogni curriculum
1. Curriculum Lettere Moderne
- Primo anno: Letteratura italiana e latina, linguistica generale, letterature comparate.
- Secondo anno: Storia della lingua italiana, linguistica italiana, filologia romanza, tecniche della narrazione.
- Terzo anno: Geografia, storia e filosofia a scelta, esami opzionali e prova finale.
👉 Focus: letteratura italiana, linguistica e narrazione contemporanea.
2. Curriculum Letteratura, Filosofia e Arte
- Primo anno: Letteratura italiana e latina, linguistica, catalogazione digitale dei beni culturali, filologia romanza.
- Secondo anno: Storia della lingua italiana, filosofia, letterature comparate.
- Terzo anno: Geografia, sociologia della comunicazione, storia dell’arte e filosofia.
👉 Focus: dialogo tra filosofia, letteratura e arti visive.
3. Curriculum Lettere Classiche
- Primo anno: Letteratura italiana e latina, storia romana, linguistica generale.
- Secondo anno: Letteratura greca, storia greca, linguistica italiana.
- Terzo anno: Geografia, filologia romanza, archeologia classica, esami opzionali.
👉 Focus: lingue e civiltà dell’antichità greco-romana.
4. Curriculum Lingue e Letterature Moderne
- Primo anno: Letteratura italiana e latina, linguistica generale, una lingua straniera a scelta (inglese, francese, spagnolo, tedesco).
- Secondo anno: Storia della lingua italiana, seconda lingua straniera, letteratura comparata.
- Terzo anno: Geografia, filologia romanza, antropologia o sociologia, esami opzionali.
👉 Focus: lingue europee moderne, traduzione e confronto interculturale.
Laurea Triennale L10: Sbocchi professionali
Il titolo in Lettere ti apre a numerose opportunità:
- Editoria e giornalismo.
- Uffici stampa e comunicazione digitale.
- Musei, biblioteche e fondazioni culturali.
- Traduzione e relazioni internazionali.
- Promozione e valorizzazione del patrimonio culturale.
Secondo i dati ISTAT, i settori culturali e creativi sono in crescita costante.
Perché iscriversi tramite Infopoint Padova
Se vivi in Veneto o nelle zone limitrofe, l’Infopoint di Padova è il tuo punto di riferimento.
Come centro autorizzato dell’Università Marconi, offre:
- Assistenza in tutte le fasi di iscrizione.
- Supporto nella scelta del piano di studi.
- Un contatto diretto e costante con l’università per tutta la tua immatricolazione.
👉 Non aspettare: iscriviti con noi