Professione educatore: la laurea che fa la differenza

Stai cercando un percorso universitario che ti permetta di lavorare con le persone, nella scuola, nei servizi o nel sociale?

L’educazione è uno dei pilastri fondamentali su cui si costruisce la società del futuro.

Ma per incidere davvero nei contesti educativi è necessario acquisire una formazione solida, multidisciplinare e orientata alla pratica.

Il Corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19) proposto dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi è il punto di partenza ideale per chi vuole fare dell’educazione una vera professione.

Con una nuova offerta didattica per l’A.A. 2025/2026, articolata in tre curricula specifici, e con esami in presenza disponibili in tutta Italia, Unimarconi unisce qualità accademica, flessibilità organizzativa e accesso continuo.

Tre percorsi per tre profili educativi diversi

Educatore nei Servizi per l’Infanzia

Un percorso pensato per chi vuole lavorare nei nidi e nei servizi 0-3 anni. È conforme al DM 378/2018 e prevede un focus specifico sull’età evolutiva precoce.

Educatore Sociale e di Comunità

Ideale per chi vuole realizzare interventi educativi in contesti territoriali: cooperative, enti locali, centri giovanili, strutture per migranti o disabili.

Educatore Professionale Socio-Pedagogico

Rivolto a chi desidera operare in servizi pubblici e privati, progettare percorsi formativi e accompagnare individui e gruppi nei processi educativi.

Programma didattico: studio e pratica

Il corso si sviluppa su 3 anni per un totale di 180 CFU.

Ogni curriculum include:

  • Materie psicopedagogiche e socio-antropologiche
  • Attività laboratoriali
  • Tirocinio formativo in presenza (da 6 a 12 CFU)
  • Prova finale

Un equilibrio costante tra teoria e applicazione pratica.

Confronto tra i tre indirizzi

CurriculumDurata tirocinioObiettivo principale
Servizi per l’Infanzia12 CFULavorare nei servizi educativi 0-3 anni
Sociale e di Comunità6 CFUProgetti educativi in contesti territoriali
Socio-Pedagogico6 CFUInterventi educativi trasversali

I punti di forza di Unimarconi

  • Laurea riconosciuta dal Ministero dell’Università
  • Didattica online, disponibile 24 ore su 24
  • Esami esclusivamente in presenza, a garanzia della qualità
  • Tasse universitarie contenute, anche in 12 rate
  • Nessun test d’ammissione

Inoltre, Unimarconi è presente nel ranking CWUR tra le prime 2.000 università al mondo: una garanzia di prestigio internazionale.

A Padova, Unimarconi ha il suo punto di riferimento

Chi abita in Veneto e vuole intraprendere questo percorso può contare sull’Infopoint Unimarconi di Padova, autorizzato a fornire consulenza, assistenza all’iscrizione e orientamento individuale.

📍Contatta l’Infopoint di Padova