Hai mai pensato di trasformare la tua attitudine all’ascolto e al supporto in una vera professione?
Se la risposta è sì, il corso in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19) dell’Università Marconi – curriculum Educatore Sociale e di Comunità – potrebbe rappresentare l’inizio del tuo percorso professionale nel settore educativo e sociale.
Una formazione solida per un ruolo fondamentale
Il corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione è costruito per formare educatori capaci di operare con competenza e sensibilità nei servizi educativi, sociali e comunitari.
Il curriculum “Educatore Sociale e di Comunità” fornisce competenze teoriche e pratiche, utili per affrontare sfide reali in contesti complessi, contribuendo alla promozione dell’inclusione, dell’autonomia e della cittadinanza attiva.
Modalità mista: online + esami in presenza
Le lezioni si svolgono online, con una gestione autonoma dello studio.
Tuttavia, gli esami si tengono sia online che in in presenza, presso le numerose sedi Marconi disponibili in tutta Italia, garantendo così la validità legale del titolo.
A chi è destinato il percorso
Il curriculum si rivolge a:
- Studenti che desiderano intraprendere una carriera nel sociale
- Educatori già attivi che vogliono conseguire un titolo universitario
- Operatori in enti pubblici, cooperative e terzo settore
- Chi intende partecipare a concorsi pubblici per educatore socio-pedagogico
Obiettivi formativi
- Progettare e gestire interventi educativi per comunità, minori e adulti
- Acquisire competenze in ambito pedagogico, psicologico e sociologico
- Sviluppare capacità comunicative, progettuali e relazionali
Il piano degli studi: articolato in 3 anni
1° anno
- Pedagogia generale – 12 CFU
- Storia della pedagogia – 12 CFU
- Filosofia politica – 12 CFU
- Sociologia generale – 6 CFU
- Psicologia generale – 12 CFU
- Inglese – 6 CFU
2° anno
- Pedagogia sociale – 6 CFU
- Didattica – 6 CFU
- Pedagogia speciale – 6 CFU
- Pedagogia sperimentale – 6 CFU
- Sociologia della devianza – 12 CFU
- Psicologia del lavoro o Sociologia del lavoro – 6 CFU
- Attività motoria – 6 CFU
- Tecniche di formazione continua – 6 CFU
3° anno
- Psicologia dello sviluppo – 6 CFU
- Psicologia clinica – 6 CFU
- Esame a scelta tra 6 proposte – 18 CFU
- Abilità informatiche – 6 CFU
- Attività a scelta libera – 12 CFU
- Tirocinio curricolare – 6 CFU
- Prova finale – 6 CFU
Tabella comparativa
Elemento | UniMarconi – Educatore Sociale | Altri corsi online |
---|---|---|
Lezioni online | ✅ Flessibili e asincrone | ✅ Sì |
Esami in presenza | ✅ Sedi gratuite in tutta Italia | ❌ Sedi a pagamento spesso limitate |
Tirocinio incluso | ✅ Obbligatorio | ⚠️ Non sempre previsto |
Riconoscimento nei concorsi | ✅ Conforme a normativa MUR | ⚠️ Verificare con l’ateneo |
Ampiezza dell’offerta formativa | ✅ Multidisciplinare | ⚠️ A volte più settoriale |
Gli sbocchi professionali
Con questo titolo di laurea potrai:
- Lavorare come educatore in comunità per minori, disabili o anziani
- Entrare nei servizi educativi territoriali pubblici o privati
- Operare in cooperative, ONG e associazioni del terzo settore
- Accedere a master e concorsi pubblici, anche per l’area scolastica
Un percorso che ti consente di inserirti rapidamente nel mondo del lavoro, offrendo al tempo stesso opportunità di crescita e specializzazione.
L’Infopoint di Padova ti accompagna passo dopo passo
Vuoi maggiori informazioni prima di iscriverti?
L’Infopoint di Padova, centro autorizzato Unimarconi, ti offre supporto personalizzato in ogni fase del tuo percorso.
Cosa ti offre:
- Colloqui informativi gratuiti
- Guida alla scelta del curriculum e compilazione della domanda
- Dettagli su agevolazioni, costi e rateizzazioni
- Supporto per orientamento allo studio
Fai il primo passo oggi stesso
📍 Se risiedi in Veneto o nel Nord-Est e cerchi un punto di riferimento affidabile, l’Infopoint Unimarconi di Padova è la scelta giusta per te.
👉 Clicca qui per accedere al sito ufficiale dell’Infopoint di Padova
Inizia oggi il tuo cammino verso una professione umana, utile e riconosciuta.