Vuoi una laurea che unisca sport e management?
Se il tuo sogno è trasformare la passione per lo sport in una carriera concreta, il curriculum in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi del corso di laurea triennale in Economia Aziendale e Management (L-18) di Unimarconi è la risposta giusta.
Per aiutarti a capire meglio questo percorso, ecco alcune delle domande più frequenti con le relative risposte.
FAQ – Domande frequenti
1. Che tipo di corso è?
Si tratta di una laurea triennale riconosciuta dal MUR, che appartiene alla classe L-18 in Economia Aziendale e Management. La particolarità è il focus sul settore sportivo e sulla gestione di eventi, un ambito in continua crescita.
2. Come si svolgono le lezioni?
La didattica è interamente online: puoi accedere ai contenuti quando vuoi, 24 ore su 24, e organizzare lo studio secondo i tuoi ritmi.
3. Gli esami sono online?
No. Per garantire serietà e trasparenza, gli esami si svolgono anche in presenza presso le sedi ufficiali di Unimarconi, distribuite in tutta Italia.
Management dello sport: Piano di studi
Primo anno: economia politica, diritto privato, matematica, statistica e informatica.
Secondo anno: diritto commerciale e tributario, economia e gestione delle imprese, politica economica, organizzazione aziendale e inglese.
Terzo anno: management sportivo, diritto dello sport, marketing, comunicazione eventi, oltre a tirocinio e prova finale.
Tabella riassuntiva
Anno | Discipline principali | CFU |
---|---|---|
I | Economia, diritto, matematica, statistica, informatica | 60 |
II | Diritto, gestione d’impresa, politica economica, inglese | 60 |
III | Sport management, marketing, tirocinio e tesi | 60 |
Management dello sport: Gli sbocchi professionali
I laureati avranno la possibilità di lavorare in diversi contesti:
- come manager in società sportive, federazioni o palestre,
- nell’organizzazione di eventi sportivi,
- come direttori di impianti sportivi,
- come consulenti di marketing e comunicazione sportiva,
- oppure come coordinatori per enti pubblici e federazioni.
Perché scegliere Unimarconi?
Perché unisce i vantaggi della formazione a distanza a quelli di un’università riconosciuta ufficialmente. Il titolo è valido e accreditato dal MUR, gli esami sono sempre in presenza, le iscrizioni sono aperte tutto l’anno e gli studenti sono seguiti con tutor e materiali costantemente aggiornati.
Per conferme, puoi consultare direttamente i dati più recenti dell’ISTAT sul settore sportivo in Italia.
I vantaggi dell’Infopoint di Padova
L’Infopoint di Padova è un centro di orientamento autorizzato che ti assiste in ogni fase: dalla gestione delle pratiche amministrative, all’orientamento personalizzato nella scelta degli esami, fino al riconoscimento dei CFU già acquisiti. Inoltre, potrai organizzare e sostenere gli esami direttamente nella sede di Padova, con la comodità di un punto di riferimento vicino.
Il curriculum in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi è pensato per chi vuole coniugare formazione universitaria e passione sportiva.
Con Unimarconi e il supporto dell’Infopoint di Padova, avrai tutti gli strumenti per costruire un futuro professionale solido nel mondo dello sport.
👉 Inizia oggi stesso il tuo percorso