Lettere Moderne: il nuovo orientamento del 25/26

Lettere Moderne: un percorso di formazione solida e rigorosa

Sei interessato a una formazione che unisca analisi critica, conoscenza storica e competenze comunicative?

Il Corso di Laurea in Lettere (L-10) con Curriculum Lettere Moderne dell’Università Guglielmo Marconi rappresenta una scelta ideale per chi desidera coniugare la tradizione delle discipline umanistiche con strumenti digitali e metodologie contemporanee.

Una formazione accademica strutturata

Il percorso triennale di Lettere Moderne fornisce una base culturale ampia e interdisciplinare.
Le lezioni sono disponibili online, consultabili in qualsiasi momento grazie alla piattaforma e-learning Unimarconi.

Gli esami, svolti in presenza nelle sedi di tutta Italia, garantiscono il valore legale del titolo di studio e un’esperienza formativa autentica.

Lettere Moderne: Struttura e piano di studi

Ecco una panoramica del piano di studi, suddiviso per anno accademico:

AnnoInsegnamenti chiaveCFU
I annoLetteratura italiana e latina, Linguistica generale, corsi di storia o filosofia60
II annoStoria della lingua italiana, Filologia romanza, Tecniche della narrazione, moduli informatici60
III annoGeografia, Lingua inglese, insegnamenti a scelta libera e prova finale60

Totale: 180 CFU distribuiti su tre anni.

Lettere Moderne: Obiettivi formativi

L’obiettivo del corso è fornire:

  • Conoscenze solide di storia della letteratura e linguistica.
  • Capacità di analisi critica dei testi e dei fenomeni culturali.
  • Competenze nell’uso delle tecnologie digitali per la ricerca e la divulgazione.
  • Strumenti per la comunicazione efficace in contesti complessi.

Lettere Moderne: Prospettive di carriera

Il laureato in Lettere Moderne può intraprendere percorsi diversi:

  1. Insegnamento – proseguendo con laurea magistrale e percorsi abilitanti.
  2. Ricerca e divulgazione – collaborando con istituti culturali, archivi, biblioteche.
  3. Editoria e comunicazione – redazione, revisione testi, content strategy.
  4. Progetti internazionali – gestione e valorizzazione del patrimonio culturale.
  5. Media digitali – scrittura per giornali online, podcast, social network.

Perché Unimarconi è un’opzione strategica

Uno dei punti di forza del corso è il metodo flessibile: puoi seguire le lezioni online quando preferisci, senza vincoli di orario e conciliando studio, lavoro e vita personale.
Grazie alla rete di sedi Unimarconi, potrai sostenere gli esami in presenza nella città più vicina a te, senza dover affrontare lunghi spostamenti.

Non sarai mai solo nel tuo percorso: avrai a disposizione tutor e supporto costante, pronti ad accompagnarti in ogni fase, dalla scelta del piano di studi fino alla preparazione degli esami.
In più, se hai già esami universitari alle spalle, puoi richiedere la valutazione dei crediti pregressi e ottenere il riconoscimento dei CFU per ridurre la durata del percorso di laurea.

Infopoint Unimarconi di Padova: il tuo alleato

L’Infopoint di Padova è il punto di riferimento per studenti del Veneto e delle regioni vicine.
Qui potrai:

  • Ricevere orientamento personalizzato sulla scelta degli insegnamenti.
  • Supporto pratico per l’iscrizione.
  • Assistenza nella richiesta di valutazione dei CFU già acquisiti.

Lettere Moderne ti offre non solo conoscenze, ma anche la capacità di interpretare il mondo e comunicare con competenza.
Un investimento formativo che apre le porte a opportunità professionali e culturali.

Hai domande?