Un percorso accademico per formare i giuristi di domani
La Laurea Triennale in Scienze Giuridiche (classe L-14) dell’Università Guglielmo Marconi rappresenta una scelta di alto profilo per chi desidera acquisire solide competenze nel campo del diritto e delle scienze sociali.
Grazie alla didattica digitale, lo studente può organizzare lo studio in autonomia, con contenuti sempre disponibili online. Gli esami, tuttavia, si svolgono in presenza presso le numerose sedi UniMarconi dislocate in tutta Italia, garanzia di serietà e qualità accademica.
Scienze Giuridiche: Struttura e caratteristiche del corso
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Durata del corso | 3 anni accademici con un totale di 180 CFU |
Flessibilità | Lezioni disponibili online 24/7, ideali per chi lavora o studia |
Accesso | Nessun test di ingresso: puoi iniziare subito |
Costo | Rette rateizzabili per pianificare al meglio l’investimento |
Supporto | Tutor e assistenza dedicata in ogni fase del percorso |
Scienze Giuridiche: Gli orientamenti disponibili
Unimarconi offre cinque indirizzi tra cui scegliere, per una formazione mirata:
- Giurista del Terzo Settore
- Consulente del Lavoro
- Esperto Giuridico Immobiliare
- Scienze Giuridiche per il Territorio, l’Ambiente e l’Energia
- Scienze Criminologiche e Investigative
Questa articolazione consente di personalizzare il proprio percorso in funzione degli obiettivi professionali.
Scienze giuridiche: Il piano di studi
Nel primo anno di studi lo studente acquisisce le basi del diritto, affrontando materie come diritto privato e costituzionale, insieme a corsi di economia politica, sociologia del diritto e informatica giuridica. Questo primo passo consente di ottenere 60 CFU e costruire una solida preparazione iniziale.
Durante il secondo anno il percorso diventa più tecnico, con insegnamenti come diritto amministrativo, commerciale e del lavoro, oltre a diritto pubblico comparato e diritto dell’Unione Europea. È inoltre previsto lo studio dell’inglese giuridico, utile per comprendere i testi normativi in contesto internazionale.
Il terzo anno è dedicato agli approfondimenti: lo studente sceglie le materie di indirizzo, partecipa al laboratorio di scrittura giuridica, inserisce corsi a scelta libera e conclude il percorso con la prova finale, raggiungendo così i 180 CFU complessivi e completando la laurea.
Prosecuzione degli studi e sbocchi professionali
Proseguimento degli Studi | Sbocchi Professionali |
---|---|
Accesso alla Laurea Magistrale in Giurisprudenza | Pubbliche amministrazioni e uffici legali |
Possibilità di iscriversi a Master di I livello | Settore della consulenza del lavoro e risorse umane |
Organizzazioni del Terzo Settore | |
Agenzie investigative e criminologiche | |
Imprese operanti nei settori ambientale, energetico e immobiliare |
Perché scegliere Unimarconi
- Riconoscimento MUR come università telematica
- Presenza nel ranking internazionale CWUR
- Didattica moderna e contenuti costantemente aggiornati
- Esami in sede, per un titolo accademico di pieno valore legale
Infopoint di Padova: il supporto per la tua carriera accademica
L’Infopoint di Padova è un centro di orientamento autorizzato che offre:
- Consulenza gratuita per scegliere il piano di studi.
- Assistenza nella richiesta di valutazione dei CFU già acquisiti.
- Supporto nelle procedure di iscrizione.