Ti incuriosiscono le indagini e il mondo della criminologia?
La passione per la criminologia non è solo un interesse culturale: può trasformarsi in una vera professione. L’Università degli Studi Guglielmo Marconi propone il corso di laurea L-14 in Scienze dei Servizi Giuridici, con l’orientamento in Scienze Criminologiche, Forensi e Investigative, pensato per chi vuole comprendere i fenomeni criminali e acquisire strumenti concreti per affrontarli.
L-14: Come è strutturato il corso?
Il corso di laurea ha durata triennale e prevede 180 CFU, suddivisi tra discipline di base e insegnamenti specialistici.
Anno di corso | Area tematica | Insegnamenti principali |
---|---|---|
1° anno | Le basi del diritto e delle scienze sociali | Diritto privato Diritto costituzionale Storia del diritto medievale e moderno Economia politica Sociologia del diritto e della devianza Abilità informatiche |
2° anno | Approfondimenti giuridici | Diritto commerciale Diritto del lavoro Diritto amministrativo Diritto dell’Unione Europea Scienza delle finanze Inglese giuridico |
3° anno | Focus investigativo | Diritto internazionale Diritto penale Diritto processuale penale Criminologia applicata Laboratorio di scrittura giuridica Tesi di laurea finale |
L-14: Quali sono le materie distintive dell’indirizzo criminologico?
Il valore aggiunto di questo percorso è la possibilità di studiare discipline mirate alle investigazioni:
- Tecniche di analisi investigativa e scena del crimine
- Criminologia applicata
- Legislazione delle investigazioni (TULPS)
- Investigazioni difensive nel processo penale
- Reati tipici delle investigazioni private
Questo orientamento consente di acquisire competenze uniche, che integrano il diritto con metodologie investigative e criminologiche.
L-14: perchè scegliere Criminologia?
L’indirizzo in Scienze Criminologiche e Investigative si distingue dagli altri orientamenti della classe L-14 per un’impostazione più pratica e mirata al mondo delle indagini.
Mentre i percorsi tradizionali si concentrano soprattutto su discipline come diritto civile, commerciale e amministrativo, questo indirizzo approfondisce materie specifiche come criminologia, tecniche investigative e forensi, offrendo una formazione più orientata all’azione.
L’obiettivo principale è quello di formare professionisti capaci di operare nel settore investigativo, in contesti pubblici e privati legati alla sicurezza, alla prevenzione e all’analisi dei fenomeni criminali.
Gli sbocchi lavorativi comprendono agenzie investigative, enti pubblici, forze dell’ordine e strutture di sicurezza, mentre gli altri indirizzi L-14 tendono a preparare figure destinate a uffici legali, aziende o pubbliche amministrazioni.
Infine, anche l’approccio didattico è diverso: il curriculum criminologico si caratterizza per un’elevata praticità, con laboratori e casi studio, a differenza degli altri orientamenti che mantengono un’impostazione più teorica e giuridica.
L-14: Quali sono gli sbocchi professionali?
Ambito | Possibili sbocchi professionali |
---|---|
Investigazioni private e forensi | Collaborazioni con agenzie investigative Consulenza tecnico-giuridica per studi legali Analisi criminologiche a supporto dei processi |
Pubblica amministrazione e giustizia | Concorsi pubblici in ambito giudiziario e amministrativo Ruoli in ministeri e forze dell’ordine Attività di supporto investigativo negli enti locali |
Prosecuzione degli studi | Master in criminologia e sicurezza Lauree magistrali in giurisprudenza o discipline affini |
Perché scegliere Unimarconi?
Studiare all’Università Marconi significa scegliere un percorso che unisce flessibilità, serietà e supporto costante.
Le lezioni online sono disponibili 24 ore su 24, permettendo di organizzare lo studio secondo i propri ritmi e impegni, mentre gli esami si svolgono in presenza, a garanzia di un titolo serio e pienamente riconosciuto.
Grazie all’ampia rete di sedi d’esame diffuse in tutta Italia, ogni studente può sostenere le prove nel luogo più comodo, contando inoltre sull’assistenza degli Infopoint autorizzati, veri e propri centri di orientamento e supporto durante tutto il percorso universitario.
Il corso di laurea L-14 in Scienze Criminologiche, Forensi e Investigative rappresenta una scelta strategica per chi aspira a lavorare nel mondo della sicurezza, delle indagini e della giustizia. Unisce la flessibilità della didattica online alla solidità degli esami in presenza, offrendo una formazione completa e multidisciplinare che apre le porte a carriere nel settore pubblico e privato, dalle agenzie investigative agli enti giudiziari.
Iscriviti all’Infopoint di Padova
Se vivi nel Veneto o nel Nord-Est, rivolgiti all’Infopoint Unimarconi di Padova. Potrai richiedere:
- Consulenza gratuita per scegliere il piano di studi.
- Assistenza nella richiesta di valutazione dei CFU già acquisiti.
- Supporto nelle procedure di iscrizione