Un curriculum che unisce rigore accademico e competenze moderne Il Curriculum Archeologico della Laurea L-1 in Beni Culturali dell’Università Marconi rappresenta un’opportunità unica per chi desidera coniugare passione per la storia e competenze innovative nel settore della valorizzazione dei beni culturali. Un punto fermo e distintivo: gli esami si svolgono in presenza, presso sedi diffuse in tutta Italia, garantendo serietà
Il Corso di Laurea in Beni Culturali – Curriculum Storico-Artistico dell’Università Marconi è un percorso accademico che combina studio delle discipline umanistiche e competenze digitali applicate ai beni culturali. Una caratteristica distintiva è rappresentata dagli esami in presenza, che si svolgono in numerose sedi ufficiali in tutta Italia. Questo aspetto garantisce la serietà del percorso e la piena spendibilità del
Ti sei mai chiesto come trasformare la tua passione per l’arte, la storia e le tradizioni in una carriera concreta e riconosciuta? Con la Laurea Triennale L-1 in Beni Culturali dell’Università Guglielmo Marconi (A.A. 2025/2026) hai l’opportunità di costruire un futuro professionale che mette insieme saperi umanistici e competenze digitali, con esami sempre svolti in presenza in tutta Italia. Beni
Vuoi una laurea che unisca sport e management? Se il tuo sogno è trasformare la passione per lo sport in una carriera concreta, il curriculum in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi del corso di laurea triennale in Economia Aziendale e Management (L-18) di Unimarconi è la risposta giusta. Per aiutarti a capire meglio questo percorso, ecco alcune delle
Ti immagini a lavorare in azienda come esperto nella gestione delle persone o come consulente del lavoro? Il Corso di Laurea Triennale L-18 in Economia Aziendale e Management – Curriculum Gestione delle Risorse Umane e Consulenza del Lavoro dell’Università Marconi è stato progettato per preparare figure complete, capaci di muoversi tra economia, diritto e dinamiche organizzative. Perché scegliere questo curriculum
Sai che oggi le aziende cercano sempre di più figure capaci di gestire budget, interpretare dati e muoversi tra norme fiscali e commerciali con sicurezza? Con il Curriculum Amministrazione e Finanza della Laurea triennale L-18 di Unimarconi, puoi acquisire le competenze per farlo, unendo la comodità delle lezioni online alla solidità degli esami in presenza in sedi ufficiali distribuite in
Ti piacerebbe diventare il motore strategico di un’azienda? Il corso di Laurea Triennale L-18 con Curriculum Economia e Management d’Impresa dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi è pensato per formare professionisti capaci di gestire imprese, sviluppare progetti innovativi e affrontare le sfide di un mercato in costante evoluzione. Grazie alle lezioni online disponibili 24/7 e agli esami in presenza in numerose
Nuova L-18 Unimarconi: Economia Aziendale e Management 2025/2026 L’Università degli Studi Guglielmo Marconi lancia la nuova versione del corso di laurea triennale in Economia Aziendale e Management (classe L-18) per l’anno accademico 2025/2026. Una proposta formativa aggiornata e versatile, riconosciuta dal MUR, articolata in quattro curriculum per soddisfare esigenze e ambizioni diverse. La didattica è interamente online, ma gli esami
Diventa Educatore Professionale Socio-pedagogico Se senti il desiderio di lavorare a stretto contatto con le persone e contribuire concretamente alla loro crescita, il percorso in Educatore Professionale Socio-pedagogico proposto dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi è la strada giusta. Una laurea triennale flessibile, con esami in presenza in tutta Italia, pensata per formare professionisti pronti ad affrontare le sfide sociali di
Il tuo futuro nei servizi per l’infanzia inizia qui Vuoi lavorare nei nidi, negli spazi gioco o nei servizi educativi dedicati ai bambini da 0 a 3 anni? Il curriculum “Educatore nei Servizi per l’Infanzia” del corso triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Università Marconi è il percorso accademico perfetto per chi vuole fare della cura e dell’educazione una